Chi siamo
Dal 1974 CIMA S.p.A. è leader nella produzione di attrezzature per la protezione delle colture:
- ATOMIZZATORI PNEUMATICI A BASSO VOLUME
- IMPOLVERATORI

L'azienda ha da sempre creduto nel concetto di sostenibilità, impegnandosi nello sviluppo e nell'innovazione di prodotti che assicurino il maggior rispetto dell'ambiente e delle persone.

L'obiettivo è di fornire atomizzatori e impolveratori di elevata qualità che consentano di effettuare trattamenti fitosanitari mirati grazie all'adattamento delle testate di distribuzione alla conformazione della vegetazione.
La nostra mission è la piena soddisfazione del cliente : notevole risparmio d'acqua, riduzione dei tempi e maggior tempestività di intervento sono i vantaggi del basso volume pneumatico CIMA.
NOI SIAMO :
Esperienza, Eccellenza, Passione , Made in Italy, Sostenibilità
Entusiasmo, Determinazione, Qualità, Supporto al cliente.
Sono i valori che ci contraddistinguono da oltre 40 anni.
La storia

CIMA SPA nasce nel 1974 dalla volontà di sviluppare una tecnica innovativa per la protezione delle colture.
La Valle Versa, nel cuore dell' Oltrepò Pavese nota per la qualità dei suoi vitigni e vini, è il terreno adatto per accogliere il nuovo principio operativo (definito del Basso Volume) su cui si basa la produzione di atomizzatori pneumatici e impolveratori.
Le particolari esigenze delle varie realtà italiane e la possibilità di offrire interventi qualitativamente più efficaci ed economicamente più vantaggiosi, rispettando l'equilibrio ecologico ambientale, hanno dato l'avvio al progresso industriale dell'azienda.

Immediato è il riscontro positivo ricevuto dal mercato europeo della viticoltura, francese in particolar modo: questo ci ha dato l'opportunità di entrare in contatto con realtà e tecniche di allevamento diverse da quelle domestiche, dando la spinta per la progettazione e lo sviluppo di soluzioni personalizzate.
La flessibilità di ideare prodotti di qualità adattati alle esigenze dell'utilizzatore finale ha permesso alla azienda di creare soluzioni di successo anche per il trattamento di colture differenti dalla vite.

Forte delle esperienze maturate e grazie all'intraprendenza della propria dirigenza, agli inizi degli anni '80 CIMA ha mosso i primi passi nel mercato extra-europeo, inizialmente esportando nella Repubblica Sudafricana, che ha accolto con estremo favore le innovative apparecchiature: ne sono seguite le richieste provenienti dagli Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda.

Il mercato estero ha permesso di ampliare le conoscenze su condizioni e colture più diverse; grazie alla specializzazione e all'interscambio di informazioni con i clienti sul territorio, nonché ai dati e all'esperienza acquisiti durante le sperimentazioni e prove in campo, lo staff R&D è sempre in grado di sviluppare ed offrire il prodotto adeguato ad ogni richiesta del cliente.

Nel 2000 l'azienda ha effettuato importanti investimenti per la costruzione della nuova sede, introducendo macchinari ultra-moderni : ogni particolare meccanico è prodotto all'interno dello stabilimento a garanzia della totale filiera del Made in Italy.
Nell'ultimo decennio, grazie anche alla conclusione di importanti accordi commerciali con paesi quali l'India, il Kenia e l'Egitto, le esportazioni rappresentano l'85 % del fatturato.
CIMA SPA sta già lavorando per il futuro: l'impegno e l'energia di sempre sono dedicati alla realizzazione di prodotti costantemente all'avanguardia nel rispetto dell'ambiente.