
EIMA INTERNATIONAL 2022
9-13 Novembre 2022
Bologna Fiere - (BO)
Con i suoi numeri Eima ha rappresentato un importante segnale di ripartenza, significativi e interessanti gli incontri con i buyer esteri oltre alle numerose richieste del mercato domestico.
E' stata tanta la voglia di tornare a fare business dal vivo, di presentare l'eccellenza del nostro Made in Italy e, soprattutto, l'innovazione che da sempre ci contraddistingue.
Le attrezzature CIMA scendono in campo e tu puoi vederle in azione!
Guarda gli atomizzatori e impolveratori CIMA in movimento e scopri con i tuoi occhi come rendono più semplice il tuo lavoro!
Su ogni terreno e per ogni coltura.
Trova il tuo rivenditore sulla mappa
o scegli la tua provincia, e compila la form
per contattarlo direttamente.
Fragole, albicocche, uva, macademia?
Per qualsiasi tipo di coltura puoi scoprire gli atomizzatori
e le testate CIMA con cui migliorare il tuo lavoro.
9-13 Novembre 2022
Bologna Fiere - (BO)
ROB3 EVO, fornito con serbatoi da 800, 1000 o 1500 litri, è gestito da un PLC installato a bordo del trattore, che permette all'operatore di controllare tutti i parametri di lavoro con estrema efficacia. Il PLC integra di serie il nuovo sistema EPA 2.0.
Cima si presenta a Fieragricola 2022 con importanti novità per il vigneto. Sotto i riflettori EPA 2.0, il nuovo sistema che mantiene costante la dose di miscela erogata al variare della velocità della trattrice. EPA 2.0 può essere applicato a tutta la gamma degli atomizzatori Cima, portati, trainati.
Atomizzatori connessi che dialogano in cloud e diventano un centro per la raccolta dati. È l’obiettivo di trasformazione per un’agricoltura 4.0 raggiunto da Cima.
In casa Cima è protagonista la nuova tecnologia EPA 2.0 (Erogazione Proporzionale Avanzamento), un sistema sviluppato per mantenere costante la dose di miscela (l/ ha) che viene erogata al variare della velocità della trattrice rilevata tramite antenna GPS. Il dispositivo è equipaggiato con un’interfaccia intuitiva e “user friendly” che consente all’utilizzatore di impostare i parametri di lavoro e di monitorare in tempo reale con avvisi di controllo tutti i dati sui trattamenti in corso.
Alta densità delle chiome
La testata CIMA per agrumeti garantisce una distribuzione mirata e omogenea.
Differenze dimensionali delle coltivazioni in serra
La barra pneumatica BH a movimentazione idraulica offre ampie possibilità di regolazione e colpisce la vegetazione sia dall'alto che del basso.