/eima-biglietto-2024/sfe3a6d28 /eima-ticket-2024/sfe3a6ca6 /eima-ticket-2024/sfe3a6cc9 /eima-ticket-2024/sfe3a6cab /eima-ticket-2024/sfe3a6c7e /eima-ticket-2024/sfe3a6e40

Rassegna stampa

Due appuntamenti con gli atomizzatori CIMA

MACCHINE AGRICOLE - MAGGIO 2025

CIMA propone due appuntamenti in campo in centro Italia per mostrare al lavoro i suoi atomizzatori.

Sarà possibile:
- Scoprire le performance degli atomizzatori in azione e come possono ottimizzare il lavoro in vigneto.
- Toccare con mano la qualità dei prodotti CIMA, progettati per garantire risultati eccellenti.
- Verificare l'efficacia del basso volume pneumatico CIMA in situazioni reali, contribuendo ad un'agricoltura più sostenibile e produttiva.- Interagire con il team CIMA per ricevere consigli personalizzati e supporto tecnico.

Leggi dettaglio

NOTIZIE DALLE AZIENDE

VVQ - OTTOBRE 2024

SYNERGY, l’atomizzatore snodato pneumatico a basso volume di CIMA

Le principali caratteristiche strutturali del nuovo atomizzatore snodato pneumatico a basso volume SYNERGY di CIMA includono una testata di distribuzione telescopica e scavallante, caratterizzata da un telaio solido ma leggero che garantisce stabilità durante l’uso. Il circuito idraulico consente la regolazione delle calate in relazione alle misure del sesto d'impianto, mentre le tre calate sono dotate di mani regolabili nell'inclinazione, assicurando che il prodotto venga distribuito in modo efficace sulla vegetazione, minimizzando l'effetto deriva.

Leggi dettaglio

ATTUALITA' - TESTIMONIAL

MACCHINE AGRICOLE - MARZO 2024

UN RAPPORTO DI FIDUCIA 

Raffaele Pantaleoni racconta il suo rapporto con Cima, di cui possiede due Link 50 S.
Risparmiamo minuti a ogni svolta, ma il pregio principale è la serietà di un marchio che conosciamo
ormai da 40 anni»

Leggi dettaglio

IMPRESSIONI D'USO - CIMA LINK

MACCHINE AGRICOLE - NOVEMBRE 2023

IL LINK PERFETTO

Da ormai 25 anni la Cima, azienda assai dinamica specializzata in macchine per trattamenti, realizza il Link, forse il suo modello più rappresentativo

Leggi dettaglio

DALLA PARTE DEL CONCESSIONARIO

MACCHINE AGRICOLE - LUGLIO 2023

UNA LUNGA STORIA DI QUALITA' 

Una storia ultracentenaria e un futuro che parla di tecnologie e servizi post vendita sempre più accurati:
Engles D’Amico è un punto di riferimento per l’agricoltura marchigiana e non solo

Leggi dettaglio

Cima protagonista nell’irrorazione con il kit VRT

VVQ - GIUGNO 2023

Grande soddisfazione per CIMA che grazie al  kit VRT ottiene il riconoscimento di NEW TECNOLOGY nell'ambito dell'Innovation Challenge Lucio Mastroberardino 2023, il concorso di Enovitis in campo 2023 che ha selezionato  le più interessanti novità per progresso tecnico, efficienza e funzionalità, sostenibilità, praticità, impatto ambientale e qualità del lavoro.

Il kit VRT di Cima applica e combina la viticoltura di precisione con la tecnologia a rateo variabile che consente di differenziare e adattare i volumi dei trattamenti antiparassitari a seconda delle zone del vigneto, individuando la variabilità presente nei terreni e intervenendo in maniera differenziata attraverso l’elaborazione di mappe di prescrizione a rateo variabile che permettano di usare i prodotti fitosanitari e le risorse idriche esclusivamente solo dove e quando serve.

Leggi dettaglio

DALLA PARTE DEL CONCESSIONARIO

Macchine Agricole - Luglio 2023

Tra i rapporti di collaborazione più longevi per il concessionario marchigiano, un posto di primo piano spetta senza dubbio a quello con Cima, l’azienda di Montù Beccaria (PV) che a partire dalla metà degli anni Settanta ha saputo ritagliarsi un ruolo di leadership nella progettazione e produzione di soluzioni tecnologiche per la protezione delle colture, con atomizzatori e impolveratori. “Una continua evoluzione arrivata fino ai tempi dell’agricoltura 4.0 -spiega Leonardo D’Amico- che fa di quest’azienda un punto di riferimento imprescindibile

Leggi dettaglio

Testata MULTI – VITIS 6 di Cima

VIGNE VINO & QUALITA' - GENNAIO 2023

MULTI – VITIS 6 di Cima è una testata di distribuzione a 6 mani e 4 cannoni superiori che permette di effettuare trattamenti in vigneto con la copertura simultanea di ben 6 facciate (o 3 filari) a ogni passaggio, vale a dire i due filari completi interni ed esterni di transito della macchina (ad opera delle mani), e le due pareti interne dei filari adiacenti (ad opera dei 4 cannoni). L’uniformità di diffusione e copertura della chioma è garantita dall’azione dei flussi contrapposti: la mano inferiore di ogni lato (con 4 diffusori ciascuna) lavora a flusso uguale e contrario rispetto alla mano scavallante regolabile in altezza e inclinazione. 

Leggi dettaglio

TECNOLOGIE EVOLUTE a difesa di frutteti e vigneti

MACCHINE AGRICOLE SETTEMBRE 2022

La difesa fitoiatrica di frutteti e vigneti necessita di tecnologie capaci di elevare efficacia e possibilità
di impiego degli atomizzatori. Vediamo le proposte di Cima. 
Portati, trainati, snodati.  Oltre alle tradizionali tipologie di atomizzatore portato dal sollevatore del trattore o trainato tramite timone, anche sterzante, il progressivo sviluppo delle caratteristiche tecniche del telaio ha concorso all’introduzione degli atomizzatori di tipo snodato (il brevetto storico del modello snodato
Link di Cima risale al 1999).

Leggi dettaglio

CIMA: Una risposta concreta alla protezione del vigneto

Vigne Vino & Qualità - Settembre 2022

Cima presenta importanti innovazioni tecnologiche pensate per la lavorazione dei vigneti, soprattutto per quelli con condizioni operative particolarmente difficili.

Si parte con la nuova testata di distribuzione Green Hug (abbraccio verde)  che eroga una portata d’aria tale da garantire la copertura omogenea della parete vegetativa e la necessaria penetrazione anche a fronte di masse fogliari importanti e in aree ventose.

Más detalle

SPECIAL EIMA - Cima heads, versatility and performance

Machinery World - October 2021

Cima presents itself at EIMA International 2021 with important technological innovations designed for vineyard work, especially for those with particularly difficult operating conditions. It starts with the new Green Hug distribution header, custom-designed for Series 55 sprayers, the flagship of the Cima range.

Más detalle

SPECIAL EIMA - Cima heads, versatility and performance

Machinery World - October 2021

Cima presents itself at EIMA International 2021 with important technological innovations designed for vineyard work, especially for those with particularly difficult operating conditions. It starts with the new Green Hug distribution header, custom-designed for Series 55 sprayers, the flagship of the Cima range.

Más detalle

SPECIAL EIMA - Cima heads, versatility and performance

Machinery World - October 2021

Cima presents itself at EIMA International 2021 with important technological innovations designed for vineyard work, especially for those with particularly difficult operating conditions. It starts with the new Green Hug distribution header, custom-designed for Series 55 sprayers, the flagship of the Cima range.

Más detalle

SPECIAL EIMA - Cima heads, versatility and performance

Machinery World - October 2021

Cima presents itself at EIMA International 2021 with important technological innovations designed for vineyard work, especially for those with particularly difficult operating conditions. It starts with the new Green Hug distribution header, custom-designed for Series 55 sprayers, the flagship of the Cima range.

Más detalle

Stay up to date on all our news with the Cima Newsletter

SUBSCRIBE

Subscribe to our newsletter
for getting our updates

SUBSCRIBE