/eima-biglietto-2024/sfe3a6d28 /eima-ticket-2024/sfe3a6ca6 /eima-ticket-2024/sfe3a6cc9 /eima-ticket-2024/sfe3a6cab /eima-ticket-2024/sfe3a6c7e /eima-ticket-2024/sfe3a6e40

Rassegna stampa

CIMA - IL MEGLIO PER IL VIGNETO

Macchine Agricole - Novembre 2017

Per Guerrieri Rizzardi, nobile famiglia dell'enologia veneta, gli Atomizzatori CIMA sono sinonimo di affiditabilità, efficacia e semplicità nei trattamenti.
Una collaborazione di quasi venti anni con reciproca soddisfazione ...

Leggi dettaglio

CIMA - ATOMIZZATORI LINK A NEBULIZZAZIONE PNEUMATICA

Corriere Vinicolo - Novembre 2017

Uniformità nel trattamento, mitigazione dell'effetto deriva e manovrabilità tra i filari. Queste sono tre delle problematiche principali che deve affrontare chi si occupa di trattamenti fitoiatrici su vigneto.
CIMA propone la serie di Atomizzatori LINK a nebulizzazione pneumatica che consentono interventi con miscele a basso volume particolarmente indicati a chi interviene in spazi ristretti o limitati, ma con autonomie per medie e grandi estensioni.

Leggi dettaglio

CIMA - OBIETTIVO PROTEZIONE

Macchine e Trattori - Ottobre 2017

La protezione corretta degli uliveti appare un passsaggio ineludibile per massimizzare i ritorni economici degli olivicoltori. CIMA propone soluzioni progettate specificatamente per tale coltura. 
 

Leggi dettaglio

CIMA - RATEO VARIABILE, RISULTATI COSTANTI

Macchine e Trattori - Settembre 2017

Sensoristica a ultrasuoni, sistemi gps ed erogazione selettiva in funzione della massa fogliare e dello stato di vigore delle piante. 
Gli Atomizzatori pneumatici "Vrt" di Cima, a rateo variabile, integrano le più moderne tecnologie per ottimizzare i trattamenti nel rispetto dell'ambiente. 

Leggi dettaglio

CIMA - PROTEZIONE DELL'UVA DA TAVOLA, UNA STORIA LUNGA 40 ANNI

Corriere Vinicolo - Ottobre 2017

Da oltre 40 anni CIMA si prende cura delle colture costruendo Atomizzatori pneumatici a basso volume e Impolveratori per la distribuzione di fitofarmaci.
 

Leggi dettaglio

CIMA - ATOMIZZATORE SNODATO LINK CON 4 MANI 4 CANNONI

Corriere Vinicolo - Marzo 2017

CIMA da oltre 40 anni si occupa della progettazione e della costruzione di attrezzature per la protezione delle colture, offrendo soluzioni specifiche agli agricoltori per soddisfare esigenze altrettanto specifiche.
L'atomizzatore snodato a nebulizzazione pneumatica serie Link con testata di distribuzione 4 mani 4 cannoni è una di queste.

Leggi dettaglio

CIMA - ATOMIZZATORI SERIE TRAINATA BLITZ A NEBULIZZAZIONE PNEUMATICA

Corriere Vinicolo - Marzo 2017

Gli atomizzatori CIMA della serie trainata Blitz a nebulizzazione pneumatica, rappresentano la scelta ottimale per i trattamenti delle grandi estensioni viticole e consentono trattamenti con miscele di fitofarmaci a basso volume d'acqua.

Leggi dettaglio

CIMA - ARRIVANO DAPPERTUTTO

Macchine e Trattori - Maggio 2017

Concepite per operare al meglio anche in frutteti dalle conformazioni complesse, le testate sviluppate da CIMA assicurano penetrazioni ottimali nelle chiome e massima efficacia dei trattamenti fitosanitari.

Leggi dettaglio

CIMA - ANTEPRIMA ENOVITIS IN CAMPO 2017

Corriere Vinicolo - Maggio 2017

CIMA - ATOMIZZATORE TRAINATO BLITZ E TESTATA RIPIEGABILE IDRAULICA 2 MANI + 2 MANI

CIMA propone una soluzione composta dall'Atomizzatore trainato Blitz a basso volume pneumatico con Venturi equipaggiato con la testata ripiegabile idraulica 2 Mani + 2 Mani a quattro diffusori.

Leggi dettaglio

CIMA - DIFFUSIONE TENTACOLARE

A Come Agricoltura - Giugno 2017

La risposta di CIMA esposta a Enovitis in campo 2017 è la serie di Atomizzatori snodati LINK a nebulizzazione pneumatica che consentono interventi con miscele a basso volume particolarmente indicati a chi interviene in spazi riestretti o limitati, ma con atutonomie per medie e grandi estensioni.
Si tratta di un  brevetto storico di CIMA che risale al 1999, a dimostrare la bontà di un'idea tuttora attuale ed efficiente.
 

Leggi dettaglio

CIMA - ATOMIZZATORE PNEUMATICO A RATEO VARIABILE "VRT"

Corriere Vinicolo - Maggio 2017

L'Atomizzatore pneumatico CIMA a rateo variabile "VRT" rappresenta una soluzione innovativa per la difesa intelligente del vigneto e la sostenibilità delle produzioni viticole. Consente infatti di modulare la quantitaà di agrofarmaco distribuito in funzione delle dimensioni delle chiome, quindi un'irrorazione legata al volume fogliare e non alla superficie di terreno da trattare.

Leggi dettaglio

CIMA E L'UVA DA TAVOLA, UNA STORIA LUNGA 40 ANNI

Frutticoltura - Gennaio / Febbraio 2016

Da oltre 40 anni CIMA si prende cura delle colture costruendo atomizzatori pneumatici a basso volume e impolveratori di qualità superiore per la distribuzione di fitofarmaci.

Leggi dettaglio

CIMA E IL CONTENIMENTO DELLA DERIVA

Vite Vino Qualità - Novembre 2016

CIMA propone un'ottima soluzione composta dall'atomizzatore portato New Plus 50 Gold a basso volume pneumatico con Venturi, equipaggiato con un particolare dispositivo di distribuzione: la Testata Ripiegabile idraulica 2 Mani + 2 Mani indipendentemente orientabili a quattro diffusori.

Leggi dettaglio

PIU' DI 40 ANNI DI SARTORIA TECNOLOGICA

Macchine e Trattori - giugno 2016

Dal 1974, anno della fondazione, Cima realizza atomizzatori e impolveratori vocati alle colture specializzate. Macchine concepite sempre su misura del cliente e quindi in grado di soddisfare anche le esigenze più specifiche e dedicate.

Leggi dettaglio

CIMA - ATOMIZZATORI PNEUMATICI A RATEO VARIABILE (VRT)

Corriere Vinicolo - Maggio 2016

CIMA da oltre 40 anni si occupa della progettazione e della costruzione di macchine per la protezione delle colture specializzate.
Sempre all'avanguardia, si è dedicata allo studio di soluzioni innovative e uniche sul mercato per la difesa "intelligente" del vigneto: il dosaggio variabile.

Leggi dettaglio

CIMA - ATOMIZZATORE PNEUMATICO SNODATO CIMA CON NUOVA TESTATA SCAVALLANTE

Vite Vino Qualità - Marzo 2016

CIMA ha scelto di abbinare a una soluzione consolidata ed efficace come quella del Link, atomizzatore pneumatico snodato a basso volume che consente sterzate con raggi limitatissimi, un nuovo dispositivo di distribuzione scavallante a 3 calate ed un sistema di leveraggio a parallelogramma, in modo da unire manovrabilità ede alta efficienza operativa.

Leggi dettaglio

ROB3 DI CIMA, L'EVOLUZIONE DELLA TESTATA SCAVALLANTE

Mondo Macchina - Febbraio / Marzo 2016

L'ultima novità dell'azienda pavese CIMA per la protezione delle colture è rappresentata da ROB3, un innovativo dispositivo di distribuzione scalvallante a tre calate con sistema di leveraggio a parallelogramma, che va ad equipaggiare gli atomizzatori pneumatici a basso volume della serie Link. 

Leggi dettaglio

CIMA - IN VIGNETO LAVORANO I TRANSFORMES

Macchine e Trattori - Marzo 2016

Compatti in trasporto e in rimessa, i nuovi atomizzarori "ROB 3" di CIMA si aprono in campo dando luogo a sistemi scavallanti di nuova generazione.

Leggi dettaglio

IRRORATORE CIMA LINK VRT

Macchine e Motori Agricoli - Gennaio / Febbraio 2016

Il precision farming si estende ai trattamenti su vite grazie ad un sistema di sensori a ultrasuoni

Leggi dettaglio

DA CIMA LA NUOVA TESTATA SCAVALLANTE ROB3

Macchine Agricole News - Febbraio 2016

CIMA ha scelto di abbinare a una nuova soluzione consolidata e efficace come quella del Link, atomizzatore pneumatico snodato a basso volume che consente sterzate con raggi limitatissimi, un nuovo dispositivo di distribuzione scavallante a tre calate con un sistema di leveraggio a parallelogramma, in modo da unire manovrabilità ed alta efficienza operativa.

Leggi dettaglio

Resta aggiornato su tutte le nostre novità con la Newsletter Cima

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti

ISCRIVITI