POLVERIZZATORI DEDICATI
Macchine Trattori - Marzo 2019
Indipendentemente dal sesto di allevamento , dalla giacitura e dal sesto d'impianto, Cima propone una gamma di polverizzatori in grado di difendere ogni tipologia di vigneto.
Indipendentemente dal sesto di allevamento , dalla giacitura e dal sesto d'impianto, Cima propone una gamma di polverizzatori in grado di difendere ogni tipologia di vigneto.
Enovitis in Campo 2019 sarà un momento strategico per vedere all'opera le attrezzature CIMA tra i filari. Fra le numerose proposte innovative che CIMA offre per la difesa del vigneto, si distingue il modello di Atomizzatore pneumatico a basso volume LINK abbinato alla testata di distribuzione 4 Mani 4 Cannoni idraulica che si presta perfettamente al trattamento dei vigneti a filari stretti.
L'ultima nata in casa CIMA, si chiama DOSA (Droplet Size Adjustment) ed è la prima Irroratrice a polverizzazione pneumatica con diffusore anti-deriva, concepita per ridurre l'impatto sull'ambiente e sulla salute umana, attraverso una dispersione contenuta dei fitofarmaci soprattutto sulle colture verticali (vigneti e frutteti).
Grazie ai diffusori basati sul cosiddetto "effetto Venturi" , le testate scavallanti "Multi - Vitis 6" di Cima in un solo passaggio riescono a proteggere tre filari e quindi permettono di dimezzare i tempi di lavoro.
L'Atomizzatore pneumatico CIMA a rateo variabile "VRT" rappresenta una soluzione innovativa per la difesa intelligente del vigneto e la sostenibilità delle produzioni viticole.
CIMA da oltre 40 anni si occupa della progettazione e della costruzione di attrezzature per la protezione delle colture mettendo a disposizione degli agricoltori una gamma completa di soluzioni affidabili ed efficaci per la salvaguardia delle produzioni vitivinicole e frutticole.
CIMA non mancherà all'appuntamento del 13° edizione di Enovitis in Campo dal 21 al 22 giugno 2018 a Reggio Emilia, con il top della sua gamma di atomizzatori basati sull'esclusivo sistema del basso volume pneumatico e specializzati nella protezione del vigneto.
Presente alla 113° edizione di Fieragricola 2018, CIMA scende in campo al Dynamic Show con una inedita testata scavallante, la Multi-Vitis 6.
MULTI - VITIS 6 è una testata di distribuzione a 6 mani e 4 cannoni superiori di CIMA che permette di effettuare trattamenti in vigneto con la copertura simultanea di ben 6 facciate (o 3 filari) a ogni passaggio.
Il costruttore pavese espone a Verona alcune delle sue ultime produzioni, prima fra tutte l'inedita testata scavallante MULTI - VITIS 6
Per Guerrieri Rizzardi, nobile famiglia dell'enologia veneta, gli Atomizzatori CIMA sono sinonimo di affiditabilità, efficacia e semplicità nei trattamenti.
Una collaborazione di quasi venti anni con reciproca soddisfazione ...
Uniformità nel trattamento, mitigazione dell'effetto deriva e manovrabilità tra i filari. Queste sono tre delle problematiche principali che deve affrontare chi si occupa di trattamenti fitoiatrici su vigneto.
CIMA propone la serie di Atomizzatori LINK a nebulizzazione pneumatica che consentono interventi con miscele a basso volume particolarmente indicati a chi interviene in spazi ristretti o limitati, ma con autonomie per medie e grandi estensioni.
La protezione corretta degli uliveti appare un passsaggio ineludibile per massimizzare i ritorni economici degli olivicoltori. CIMA propone soluzioni progettate specificatamente per tale coltura.
Sensoristica a ultrasuoni, sistemi gps ed erogazione selettiva in funzione della massa fogliare e dello stato di vigore delle piante.
Gli Atomizzatori pneumatici "Vrt" di Cima, a rateo variabile, integrano le più moderne tecnologie per ottimizzare i trattamenti nel rispetto dell'ambiente.
Da oltre 40 anni CIMA si prende cura delle colture costruendo Atomizzatori pneumatici a basso volume e Impolveratori per la distribuzione di fitofarmaci.
CIMA da oltre 40 anni si occupa della progettazione e della costruzione di attrezzature per la protezione delle colture, offrendo soluzioni specifiche agli agricoltori per soddisfare esigenze altrettanto specifiche.
L'atomizzatore snodato a nebulizzazione pneumatica serie Link con testata di distribuzione 4 mani 4 cannoni è una di queste.
Gli atomizzatori CIMA della serie trainata Blitz a nebulizzazione pneumatica, rappresentano la scelta ottimale per i trattamenti delle grandi estensioni viticole e consentono trattamenti con miscele di fitofarmaci a basso volume d'acqua.
Concepite per operare al meglio anche in frutteti dalle conformazioni complesse, le testate sviluppate da CIMA assicurano penetrazioni ottimali nelle chiome e massima efficacia dei trattamenti fitosanitari.
CIMA - ATOMIZZATORE TRAINATO BLITZ E TESTATA RIPIEGABILE IDRAULICA 2 MANI + 2 MANI
CIMA propone una soluzione composta dall'Atomizzatore trainato Blitz a basso volume pneumatico con Venturi equipaggiato con la testata ripiegabile idraulica 2 Mani + 2 Mani a quattro diffusori.
La risposta di CIMA esposta a Enovitis in campo 2017 è la serie di Atomizzatori snodati LINK a nebulizzazione pneumatica che consentono interventi con miscele a basso volume particolarmente indicati a chi interviene in spazi riestretti o limitati, ma con atutonomie per medie e grandi estensioni.
Si tratta di un brevetto storico di CIMA che risale al 1999, a dimostrare la bontà di un'idea tuttora attuale ed efficiente.