/eima-biglietto-2024/sfe3a6d28 /eima-ticket-2024/sfe3a6ca6 /eima-ticket-2024/sfe3a6cc9 /eima-ticket-2024/sfe3a6cab /eima-ticket-2024/sfe3a6c7e /eima-ticket-2024/sfe3a6e40

Rassegna stampa

CIMA è 4.0

AGRICOLTURA.NEWS - OTTOBRE 2020

Oggi Cima risponde alla sfida dell’Agricoltura 4.0 con un innovativo sistema messo a punto dalla sua divisione R&D. Il kit CIMA – Agricoltura 4.0 fornito completo di software gestionale per interfacciarsi con gli Atomizzatori CIMA dotati del sistema EPA (Erogazione Proporzionale Avanzamento) è una soluzione perfettamente integrata e pienamente conforme ai requisiti per accedere al beneficio fiscale previsto dal credito d’imposta 2020. 

Leggi dettaglio

CIMA - PER UNA DIFESA EFFICACE E INTELLIGENTE DEL VIGNETO, ALL'INSEGNA DELLA RIDUZIONE DELL'IMPATTO AMBIENTALE

Corriere Vinicolo - 13 Luglio 2020

CIMA, vicina agli agricoltori che non si sono mai fermati, offre una gamma completa di soluzioni affidabili e d’eccellenza per la difesa delle produzioni vitivinicole ad elevato contenuto innovativo, che costituiscono oggi un riferimento assoluto per le migliori strategie di protezione.

Leggi dettaglio

CIMA nel Monferrato con Enovitis in campo 2020

Corriere Vinicolo - 2 Marzo 2020

Tappa in Piemonte per Enovitis in campo 2020, al centro della vitivinicoltura del nord-ovest, ospitato dall’azienda Pico Maccario che vedrà all’opera tra i suoi filari il meglio della Tecnologia CIMA.

Leggi dettaglio

CIMA - In prima linea per la difesa del vigneto

Corriere Vinicolo - 17 Febbraio 2020

Cresce l'impegno di CIMA nell'offrire ai viticoltori una gamma completa di soluzioni affidabili e d'eccellenza per la difesa delle produzioni vitivinicole, con novità pluripremiate nelle recenti fiere di settore per l'elevato contenuto innovativo e che costituiscono oggi un riferimento assoluto per le migliori strategia di difesa.

Leggi dettaglio

CIMA - Un ROBOT in vigneto

Macchine e Motori Agricoli - gennaio 2020

Nell’ambito della polverizzazione pneumatica una delle prime aziende ad aver sviluppato questa tecnologia è stata CIMA S.p.A. , di Montù Beccaria (PV). Fondata nel 1974, nel cuore dell' Oltrepò pavese, in una delle zone con maggiore vocazione viticola d’Italia, produce dall'ora atomizzatori a basso volume a nebulizzazione pneumatica e impolveratori.

Leggi dettaglio

Trattamenti su tre filari in un solo passaggio

Corriere Vinicolo - 27 Maggio 2019

L'innovazione distingue da sempre l'azienda pavese CIMA, che si concretizza nella testata ROB3, un innovativo dispositivo di distribuzione scavallante a tre calate con sistema di leveraggio a parallelogramma, che va ad equipaggiare gli atomizzatori pneumatici a basso volume della serie Link.

Leggi dettaglio

La Tecnologia di CIMA scende in campo tra i filari di Enovitis

Corriere Vinicolo - Maggio 2019

Enovitis in Campo 2019 sarà un momento strategico per vedere all'opera le attrezzature CIMA tra i filari. La gamma comprende numerose proposte innovative per la protezione del vigneto, determinanti per l’aumento dell’efficacia fitoiatrica e per la riduzione dell’impatto ambientale.

Leggi dettaglio

I TEST DRIVE DI CIMA APRONO LA STAGIONE

Corriere Vinicolo Marzo 2019

Dopo i riconoscimenti ottenuti a Eima International 2018, CIMA apre la stagione e sorprende con un'iniziativa davvero esclusiva nel campo dell’Irrorazione. Gli Atomizzatori più performanti della gamma saranno infatti protagonisti di esclusivi “Test Drive” presso i più importanti concessionari italiani di Macchine Agricole.

Leggi dettaglio

POLVERIZZATORI DEDICATI

Macchine Trattori - Marzo 2019

Indipendentemente dal sesto di allevamento , dalla giacitura e dal sesto d'impianto, Cima propone una gamma di polverizzatori in grado di difendere ogni tipologia di vigneto. 

Leggi dettaglio

ATOMIZZATORE PNEUMATICO A BASSO VOLUME LINK ABBINATO ALLA TESTATA DI DISTRIBUZIONE 4 MANI 4 CANNONI

Corriere Vinicolo - Marzo 2019

Enovitis in Campo 2019 sarà un momento strategico per vedere all'opera le attrezzature CIMA tra i filari. Fra le numerose proposte innovative che CIMA offre per la difesa del vigneto, si distingue il modello di Atomizzatore pneumatico a basso volume LINK abbinato alla testata di distribuzione 4 Mani 4 Cannoni idraulica che si presta perfettamente al trattamento dei vigneti a filari stretti.

Leggi dettaglio

DOSA - PRIMA IRRORATRICE PNEUMATICA ANTI-DERIVA

Corriere Vinicolo - Marzo 2019

L'ultima nata in casa CIMA, si chiama DOSA (Droplet Size Adjustment) ed è la prima Irroratrice a polverizzazione pneumatica con diffusore anti-deriva, concepita per ridurre l'impatto sull'ambiente e sulla salute umana, attraverso una dispersione contenuta dei fitofarmaci soprattutto sulle colture verticali (vigneti e frutteti).

Leggi dettaglio

QUESTIONE DI FISICA

Macchine e Trattori - Maggio 2018

Grazie ai diffusori basati sul cosiddetto "effetto Venturi" , le testate scavallanti "Multi - Vitis 6" di Cima in un solo passaggio riescono a proteggere tre filari e quindi permettono di dimezzare i tempi di lavoro.  

Leggi dettaglio

CIMA ATOMIZZATORE PNEUMATICO "VRT" PER LA SOSTENIBILITA' DELLE PRODUZIONI VITICOLE

Corriere Vinicolo - Maggio 2018

L'Atomizzatore pneumatico CIMA a rateo variabile "VRT" rappresenta una soluzione innovativa per la difesa intelligente del vigneto e la sostenibilità delle produzioni viticole.

Leggi dettaglio

CIMA - UNA GAMMA COMPLETA PER LA DIFESA

Corriere Vinicolo - Marzo 2018

CIMA da oltre 40 anni si occupa della progettazione e della costruzione di attrezzature per la protezione delle colture mettendo a disposizione degli agricoltori una gamma completa di soluzioni affidabili ed efficaci per la salvaguardia delle produzioni vitivinicole e frutticole.

Leggi dettaglio

CIMA - ATOMIZZATORE PNEUMATICO SNODATO LINK CON TESTATA 4 MANI 4 CANNONI

Corriere Vinicolo - Marzo 2018

CIMA non mancherà all'appuntamento del 13° edizione di Enovitis in Campo dal 21 al 22 giugno 2018 a Reggio Emilia, con il top della sua gamma di atomizzatori basati sull'esclusivo sistema del basso volume pneumatico e specializzati nella protezione del vigneto.

Leggi dettaglio

CIMA PRESENTA MULTI - VITIS 6

Frutticoltura - Gennaio 2018

Presente alla 113° edizione di Fieragricola 2018, CIMA scende in campo al Dynamic Show con una inedita testata scavallante, la Multi-Vitis 6.

Leggi dettaglio

CIMA - UNIFORMITA' DI DIFFUSIONE E COPERTURA DELLA CHIOMA

Macchine Agricole - Gennaio 2018

MULTI - VITIS 6 è una testata di distribuzione a 6 mani e 4 cannoni superiori di CIMA che permette di effettuare trattamenti in vigneto con la copertura simultanea di ben 6 facciate (o 3 filari) a ogni passaggio.

Leggi dettaglio

CIMA - SPECIALE FIERAGRICOLA

Macchine e motori agricoli - gennaio 2018

Il costruttore pavese espone a Verona alcune delle sue ultime produzioni, prima fra tutte l'inedita testata scavallante MULTI - VITIS 6
 

Leggi dettaglio

Resta aggiornato su tutte le nostre novità con la Newsletter Cima

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti

ISCRIVITI